
- Questo evento è passato.
Corso Degustazione Vini – FEBBRAIO 2023
6 Marzo @ 9:00 pm - 11:00 pm
Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 9:00 pm il lunedì, che si ripete fino al 13 Marzo 2023

Conoscere il vino
per apprezzarlo e consigliarlo
24° Edizione
5 serate a partire da lunedì 13 febbraio 2023 ore 21.00 presso Ristorante Cielo e Vino con il supporto organizzativo di Enoteca Frattolillo
Corso di avvicinamento al magico mondo del vino per appassionati e principianti: 5 lezioni da circa 2 ore ciascuna dedicate alle nozioni base in merito a storia e cultura del vino, enologia e vinificazione, tecnica della degustazione e dell’abbinamento vino-cibo.
Guidati da enogastronomi ed enotecnici professionisti operanti nel settore assaggeremo oltre 20 vini di tipologie diverse accostandoli a piccoli assaggi per capirne meglio le potenzialità e il gusto.
Inoltre saranno presenti dimostrazioni dal vivo di servizio e degorgement tenute dal nostro sommelier professionista.
Programma del corso*
1° lezione, lunedì 13 febbraio, ore 21.00
Tecniche dell’Assaggio
– Cenni di storia del vino e della vite
– Gli organi sensori, stimoli e sensazioni
– I quattro componenti del gusto: dolce, salato, acido e amaro
– Esperimenti con i principali componenti del vino: alcol, glicerina, zucchero, tannino, acido tartarico
– Un metodo per l’analisi organolettica: esame visivo, olfattivo, gustativo
– Degustazione di un grande vino rosso
2° lezione, lunedì 20 febbraio, ore 21
Abbinamento cibo-vino
– La vendemmia e i componenti del mosto
– Introduzione alla tecnica di abbinamento cibo-vino
– I metodi per abbinare cibo-vino: per contrapposizione o per armonia
– La scheda per gli abbinamenti
– Degustazione di 4 vini bianchi + abbinamento
3° lezione, lunedì 27 febbraio, ore 21.00
Vini Rossi
– La vinificazione in rosso, bianco, rosato
– Metodi di produzione, affinamento e provenienza
– Impariamo a leggere un’etichetta: igp, dop e docg
– Degustazione di 4 vini rossi + abbinamento
4° lezione, lunedì 6 marzo, ore 21.00
Vini – Spumanti – Champagne
– Metodi di produzione, affinamento, lavorazioni: Metodo Charmat – Metodo Classico
– Prova visiva di degorgement
– Apertura e servizio di una bottiglia di spumante
– Degustazione di 4 vini: Metodo Charmat, Metodo Classico, Champagne + abbinamento
5° lezione, lunedì 13 marzo, ore 21.00
I grandi vini da seduzione e il giro del mondo con un bicchiere
– Successione dei vini a tavola e temperature di servizio
– I bicchieri da degustazione e i bicchieri in tavola: volume e forma
– Metodi di produzione e provenienza
– Degustazione di 4 vini + abbinamenti
Acconto € 60,00
La quota è valida per il corso di FEBBRAIO 2023 e comprende:
- opzione di iscrizione con buono nominale
Il saldo di € 130,00 sarà versato al momento dell’inizio del corso a conferma della partecipazione.
Costo complessivo del corso € 190,00
La quota è valida per 2 anni e comprende:
- opzione di iscrizione con buono nominale
- testo “Il piacere del Vino” edito da Slow food
- 5 lezioni da circa 2 ore ciascuna tenute da esperti professionisti
- degustazione di 1 vino la prima lezione e 4 vini nelle successive, per un totale di 21 vini
- abbinamento di un piccolo appetizer/piatto ad ogni vino degustato
- kit di degustazione di 4 bicchieri ISO (consegnato la prima sera del corso)
*Le date riportate sono indicative e soggette a possibili modifiche in base a disposizioni anticovid
Per iscrizioni
- chiamaci allo 0331 432553
- whatsapp al 335 5661479
- mail a info@cieloevino.it
- acquista direttamente qui il Corso